Tutti i Fornitori devono possedere capacità idonee a condividere e promuovere il rispetto dei principi etici, individuati nel Codice Etico, che Toscana Energia riconosce, accetta e condivide, quali ad esempio:
- lotta alla corruzione anche tra privati;
- lotta all’infiltrazione mafiosa;
- tutela e protezione dell’ambiente;
- tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
- tutela della libertà e della concorrenza.
Le richieste di qualifica dovranno essere formalizzate accedendo al seguente link:
Accesso al processo di Qualifica
Livelli di Criticità dei Gruppi Merce e Gate di qualifica
A | Lavori, beni, servizi: - di notevole complessità e valore; - ad elevato contenuto tecnologico; - con alto impatto sulla performance della società |
B | Lavori, beni, servizi: - ad elevato contenuto tecnologico; - con medio impatto sulla performance della società |
C | Lavori, beni, servizi con impatto secondario sulla performance della società. |
D | Lavori, beni, servizi, forniti secondo standard commerciali e normalmente disponibili sul mercato che non determinano conseguenze sulla performance della società. Rientrano in questo livello anche lavori, beni, servizi che costituiscono parte integrante ed esclusiva di specifiche forniture. |
GATE | DESCRIZIONE | ATTIVITA’ SVOLTA DA | GATE DI CHIUSURA PROCESSO IN RELAZIONE ALLA CRITICITA’ DEL GM | ||
FORNITORE DEL SERVIZIO |
TOSCANA ENERGIA |
||||
I | Ricevimento candidature, valutazione di interesse e verifica completezza documentazione di ammissione | X | - | ||
000 | Attivazione del processo di valutazione reputazionale, verifiche antimafia, verifiche art. 80 C.A. e apertura anagrafica Fornitori | X | - | ||
100 | Qualifica fornitori di GM con criticità D | X | D | ||
200 | Gestione questionari tecnici e documentazione di supporto e/o integrativa | X | - | ||
300.1 | Valutazione documentale (generale e tecnico-specialistica)[1] e qualifica fornitori di GM con criticità B, C | X | C | ||
300.2 | B | ||||
400 | Visita Tecnica | Pianificazione audit | X | DIST/ INAS | - |
500 | Audit su capacità gestionale, organizzativa ed etica | - | |||
600 | Audit su capacità tecnica | - | |||
700 | Audit su capacità produttiva | - | |||
800 | Valutazione visita tecnica/pre-qualifica fornitori di GM con criticità A | X | DIST/INAS | - | |
900 | Assegnazione primo ordine-contratto | APP | - | ||
1000 | Qualifica di fornitori di GM con criticità A a seguito del primo ordine-contratto | APP/DIST | A |
[1] Nel caso di GM di criticità B e C, è prevista la conclusione del processo allo stesso gate di valutazione su base documentale, ma un differente grado di approfondimento nella valutazione degli aspetti tecnico/specialisti, data la differente criticità dei GM
Comunicazione
VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI FORNITORI
PROVVEDIMENTI NEI CONFRONTI DEL FORNITORE.
Nel caso in cui, sulla base di informazioni comunicate dal Fornitore o raccolte da Italgas o da Toscana Energia, risulti che:
Il fornitore viene assoggettato a provvedimenti , di cui ai successivi paragrafi.
L'Unità Approvvigionamenti APP di Toscana Energia:
Nella lettera si richiede:
- un impegno formale a continuare il rapporto nel rispetto dei vincoli contrattuali, di capitolato e/o della normativa tecnica;
- la formalizzazione di un piano di miglioramento.
Il Warning comporta la temporanea esclusione del fornitore dalle selezioni per gli approvvigionamenti indette nel trimestre successivo alla comunicazione di Warning.
Tale provvedimento non ha effetti sulla validità dei contratti in corso con il fornitore.
Alert Reputazionale
- Richiesta di adozione delle misure precauzionali;
- Sospensione delle qualifiche;
- Revoca delle qualifiche;
- Sospensione dell’aggiudicazione/della stipula del contratto;
- Risoluzione del/i contratto/i;
- Revoca dell’autorizzazione/i al subappalto.
L'Unità Approvvigionamenti di Toscana Energia (APP) comunica ai fornitori la misura adottata.
Sospensione
La Sospensione comporta l’esclusione del fornitore dal processo di approvvigionamento per il periodo di tempo definito dal provvedimento e per i GM in esso specificati. Il provvedimento di sospensione può essere emesso nei seguenti casi:
L'Unità APP di Toscana Energia inoltre comunica a Italgas il provvedimento adottato.
Revoca