Comunicati
TOSCANA ENERGIA: UN MURALES CHE UNISCE OLTRE 1100 RAGAZZI
Oggi l'ultimo incontro dell'edizione 2025 di "Risparmio Energia per il Pianeta"

L’incontro di oggi presso l’Istituto Comprensivo Mazzoni De Andrè di Prato chiude l’edizione 2025 dell’iniziativa rivolta alla Scuola Primaria che ha visto la partecipazione di 58 classi toscane delle province di Firenze, Livorno, Lucca, Pisa e Prato e che ha coinvolto 1103 ragazzi.
Da oltre 15 anni Toscana Energia promuove e realizza progetti educativi dedicati alla tutela ambientale e al risparmio energetico per stimolare consapevolezza e senso di responsabilità nelle nuove generazioni. Un impegno che anche quest’anno si è rinnovato attraverso laboratori in classe (da febbraio a maggio) tenuti da formatori specializzati con un unico filo conduttore: conoscere meglio gli obiettivi dell’Agenda 2030 e sensibilizzare sull’importanza del rispetto per l’ambiente.
Un’edizione sostenibile e “artistica” che ha prodotto un murales collettivo realizzato con il contributo di tutti i ragazzi che insieme hanno espresso il loro pensiero per un futuro sostenibile. Quest’anno è stato realizzato un gioco ad hoc attraverso il quale i ragazzi sono stati chiamati a rispondere a domande per testare il loro grado di consapevolezza e la loro sensibilità su questi temi. Al termine dell’incontro ciascuna classe ha realizzato, su carta, un pezzo di un grande murales per esprimere idee, consapevolezze e speranze.
“Siamo soddisfatti di vedere come i ragazzi abbiano risposto anche a questa edizione con entusiasmo e creatività - dichiara l’Amministratore Delegato Bruno Burigana - il loro impegno e la loro partecipazione attiva ci spinge a continuare nella realizzazione di progetti educativi che mettano al centro la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente, perché crediamo fortemente che il futuro sia nelle mani delle nuove generazioni.”