Sostenibilità

Promuoviamo la transizione energetica del territorio, attraverso una rete digitalizzata contribuiamo allo sviluppo di gas rinnovabili e creiamo un ambiente sostenibile e sicuro per i cittadini.

Il nostro impegno

La sostenibilità è parte integrante del nostro modello di business ed è un elemento guida nella definizione delle scelte strategiche e operative dell’azienda, oltre che leva per assicurare una crescita responsabile nel medio e lungo periodo.

Come parte del gruppo Italgas lavoriamo ogni giorno per integrare nelle nostre attività il concetto di sviluppo sostenibile, sempre attenti all’equità sociale e agli ecosistemi e ascoltando le esigenze di tutti gli stakeholder.

Energia alla cultura e al territorio

Diffondiamo le buone pratiche di sostenibilità e sensibilizziamo i giovani

Digitalizzazione e transizione

Innoviamo la rete per un futuro digitale e sostenibile

Eccellenza del servizio

Garantiamo la massima sicurezza e la qualità del servizio

Valorizzazione delle persone

Favoriamo la crescita e la formazione 

Rapporto di sostenibilità

Il Rapporto di Sostenibilità 2022 è il documento che conferma il nostro impegno e la volontà di informare e comunicare in modo trasparente con il territorio. Il Rapporto, attraverso sezioni dedicate all’impegno per un futuro sostenibile “insieme”  ai propri stakeholders e per il futuro del “pianeta” e delle “persone”, descrive in modo chiaro e semplice il core business della società, la sua attenzione nei confronti del territorio in cui opera, del tessuto sociale e degli stakeholders. Un impegno che ha inizio nel 2009 con realizzazione del Bilancio di Sostenibilità, redatto in conformità ai principali standard nazionali e internazionali per la rendicontazione sociale e sottoposto a verifica e attestazione da parte di una società esterna.

Archivio rapporto di sostenibilità

CLICK TO BE GREEN
L’iniziativa per avere città più verdi

Click To Be Green è l’iniziativa promossa dal Gruppo Italgas, dedicata all'Ambiente ed alla Sostenibilità che vede protagoniste le Società di Vendita, attraverso la promozione dell’impiego dei nuovi servizi digitali Click to Gas .

Si tratta di servizi innovativi e sostenibili  che consentono lo svolgimento del processo di preventivazione in modalità digitale, grazie alla possibilità di eseguire il sopralluogo da remoto e di seguire l’allaccio e l’attivazione della fornitura in unico appuntamento, riducendo la CO2 emessa in atmosfera.
In media, ogni utilizzo di questi servizi consente di risparmiare circa 45 km percorsi in auto dai tecnici addetti ad effettuare il sopralluogo e 5,7 kg  di CO2 per ogni preventivo digitale eseguito.

In base all’utilizzo di questi servizi digitali nel 2022 ed al relativo risparmio di CO2 al termine dell’iniziativa, saranno realizzate diverse Aree di Verde Pubblico Urbano, piantumando sul suolo pubblico tanti nuovi alberi da garantire un assorbimento di CO2 pari alla quantità risparmiata grazie ai servizi ClickToGas.

Grazie a questo progetto è stato inaugurato in questi giorni un frutteto popolare all'interno del Parco di Villa di Rusciano, a Firenze, con la fornitura e la messa a dimora di 30 alberi da frutto di varie specie: noce, melograno, mandorlo e gelso.

Questi alberi contribuiranno alla realizzazione di un parco agricolo che sta prendendo forma  e che, una volta ultimato, sarà aperto alla città. Uno vero e proprio spazio di comunità dove la natura sarà al centro e dove saranno perseguite finalità di educazione e socialità. 

Al servizio del futuro energetico

Attraverso il piano di investimenti e una rete sempre più digitalizzata, Toscana Energia, In linea con Italgas apre la strada verso il sistema energetico di domani, contribuendo all’ambizioso processo di decarbonizzazione europeo.

Al servizio del futuro energetico

Ultimo aggiornamento: 10/07/2023 - 14:49:11