Grazie all’esperienza maturata in venti anni di attività nella cartografia e nelle tecnologie informatiche, le informazioni oggi a nostra disposizione rappresentano uno strumento chiave per la distribuzione del gas in Toscana.
Il progressivo sviluppo del sistema informativo territoriale ha consentito inoltre la progettazione e la realizzazione di un sistema informativo aziendale, il SITGAS che punta all'integrazione delle banche dati della rete del gas metano, con quelle della gestione dei lavori, dei punti di riconsegna dei clienti e del SIT-cartografia.
La conoscenza approfondita della rete gas è tale da consentire:
Nel 2020 abbiamo lanciato la campagna “Evitiamo le rotture” al fine di salvaguardare la sicurezza dei cittadini e limitare tutti quei disagi che si possono verificare in caso di compromissione della rete a causa di scavi.
Il servizio con cui forniamo gratuitamente e tempestivamente indicazioni sulla presenza di condotte gas interrate è stato adottato al fine di minimizzare i rischi di danneggiamento delle stesse e al contempo di prevenire interruzioni del servizio.
A questo proposto è stata chiesta anche la collaborazione delle Amministrazioni Comunali, attraverso gli uffici tecnici, per veicolare una serie di informazioni a tutte quelle ditte che operano nei sottoservizi e che ci potranno così contattare e richiedere tutte le informazioni necessarie al fine di evitare la rottura delle tubazioni e la conseguente fuoriuscita di gas.
La cartografia insieme al sistema di telecontrollo della rete di distribuzione di Toscana Energia rende possibile il monitoraggio in tempo reale delle principali funzioni degli impianti (pressione del gas, portata, odorizzazione, preriscaldo, ecc.) consentendoci di registrare le segnalazioni di allarme per anomalie di funzionamento ed intrusioni non autorizzate. In questo modo possiamo così intervenire tempestivamente nella risoluzione di eventuali problemi, riducendo al minimo le probabilità di disservizi verso la clientela finale.
Con questo obiettivo, alcuni mesi fa, è stata lanciata la campagna “Evitiamo le rotture” al fine di salvaguardare, innanzi tutto la sicurezza dei cittadini ma anche di limitare tutti quei disagi che si possono verificare in questi casi, il primo dei quali è l’interruzione del servizio.
A questo proposto è stata chiesta anche la collaborazione delle Amministrazioni Comunali, attraverso gli uffici tecnici, per veicolare una serie di informazioni a tutte quelle ditte che operano nei sottoservizi e che potranno così contattare Toscana Energia e richiedere tutte le informazioni necessarie al fine di evitare la rottura delle tubazioni e la conseguente fuoriuscita di gas.
Ultimo aggiornamento: 28/12/2022 - 14:55:49